MENTRE CRESCE RUOLO POLITICO GLOBAL SOUTH ROMA – E’ in un clima di generale incertezza esmarrimento che si chiude questo 2023 che ha visto aumentare e aggravarsi le aree di crisi globalipresenti nel mondo. Dopo il conflitto tra Russia e…
MA PROVA PER SISTEMA ITALIA SU CANDIDATURE ROMA – Tre anni fa, quando un’intuizione di Unindustria Roma fu colta al volo e valorizzata da un ex diplomatico di grande esperienza divenuto imprenditore come Giuseppe Scognamiglio il mondo era molto diverso…
MA PESANO INCOGNITE USA E UNA UE PIU’ DIVISA ROMA – La crisi ucraina che si trascina ormai da oltre un anno e mezzo e di cui non si intravede alcuna soluzione possibile si sta pericolosamente intrecciando ad appuntamenti che…
PER OK DI BRUXELLES SU PNR, DEFICIT E PATTO ROMA – “Se l’Ue ci lascia soli sull’arrivo dei migranti a Lampedusa non potrà certo pretendere di fare le pulci all’Italia sul Pnrr, rapporto deficit-Pil e riforma del Patto di stabilità”….
DIETRO IL NO DI PARIGI E BERLINO AI DUBLINANTI ROMA – Più che un deliberato “atto di guerra” contro l’Italia come ipotizza il vicepremier Matteo Salvini, gli oltre 100 sbarchi registrati in queste ore a Lampedusa sono, come tante volte…
MA C’E’ PRONTO QUELLO PER I VERTICI DI BIENNALE VENEZIA – Si respira aria di novità nell’affollato cortile in pietra d’Istria che separa il palazzo del Cinema del Lido dal Casinò e dalla sala Darsena alla rossa (per quanto ancora…
ROMA – Diciamolo subito. Le premesse non erano delle migliori. Anzi, tutt’altro. I due consiglieri diplomatici di Palazzo Chigi, Francesco Talò e Luca Ferrari, con l’aiuto costante dell’ambasciatrice negli Usa, Mariangela Zappia, da mesi stavano cercando, non senza qualche difficoltà,…
PRESIDENTE CICUTTO: AFFRONTIAMO SEMPRE IL PRESENTE ROMA – Lo ha spiegato bene il presidente della Biennale Roberto Cicutto presentando ieri insieme al direttore della Mostra Alberto Barbera il programma di Venezia 80. La Mostra del Cinema, dice Cicutto, è riuscita…
Ricorre a un’efficace immagine del gioco di scacchi l’economista Carlo Cottarelli per spiegare quale funzione reale potrebbe avere la posizione attuale di chiusura del Governo Meloni sul Mes (fondo salva-Stati) nelle partite aperte con Bruxelles, non ultime quelle che riguardano…
QUELLA POLITICA ESTERA TUTTA FUORI DAL CORO ROMA – Bettino Craxi e il suo braccio destro Gennaro Acquaviva ebbero a scambiarsi uno sguardo tra lo stupito e il compassionevole nel momento in cui – siamo a metà degli anni ’80…